Canali Minisiti ECM

“Le professioni sanitarie siano protagoniste del sistema salute”: la FNOMCeO incontra il Ministro Schillaci

Fnomceo Redazione DottNet | 07/12/2022 11:29

Al centro del colloquio, le problematiche che affliggono il Servizio sanitario nazionale, che hanno spinto la FNOMCeO a varare la campagna "Invisibili"

"Abbiamo chiesto al Ministro Orazio Schillaci un aiuto. Gli abbiamo chiesto di sostenerci nel ruolo che, come professionisti del Servizio sanitario nazionale, abbiamo per raggiungere obiettivi di salute".  Così il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, uscendo dall’incontro dell’Esecutivo con il Ministro della Salute Orazio Schillaci.  Incontro che, a giudizio di Anelli, è stato "molto positivo".

"Abbiamo apprezzato la disponibilità all’ascolto e la sensibilità del Ministro nei confronti delle Professioni sanitarie - aggiunge Anelli -. Sensibilità manifestata anche oggi in audizione in Senato sulle linee programmatiche del suo Ministero. Si conferma la particolare attenzione del Ministro nei confronti delle Professioni sanitarie".  Al centro del colloquio, le problematiche che affliggono il Servizio sanitario nazionale, che hanno spinto la FNOMCeO a varare la campagna "Invisibili"i. "L’attuale Governo porta il peso - spiega Anelli - delle difficoltà ataviche del sistem,a che non hanno ancora trovato una completa soluzione".

pubblicità

"Per questo è importante riannodare i fili - conclude Anelli - avviare un dialogo. Con questo obiettivo, abbiamo chiesto al Ministro di convocare la Consulta delle Professioni sanitarie e di incontrare i Sindacati medici, recependo anche su questo versante una grandissima disponibilità. L’intento comune è quello di salvare, tutti insieme, il nostro Servizio sanitario nazionale". Al centro del discorso anche l’Educazione continua in medicina, che deve essere rinnovata valorizzando la formazione sul campo e alleggerendola dalla burocrazia. È stato chiesto, a tal fine, di convocare la Commissione Ecm.

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

Ti potrebbero interessare

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"